
Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio programmazione e lavori
Cig: B522EFCCF0
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori sulla base del progetto PFTE, intervento di “POTENZIAMENTO LINEA FANGHI IMPIANTO DEPURAZIONE BATTIPAGLIA”
Descrizione: L'appalto ha ad oggetto l’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori sulla base del progetto PFTE, intervento di “POTENZIAMENTO LINEA FANGHI IMPIANTO DEPURAZIONE BATTIPAGLIA”, sito in località Tavernola nel Comune di Battipaglia (SA), sulla base del progetto di fattibilità tecnico-economica redatto dell’amministrazione aggiudicatrice e posto a base di gara. Il presente appalto è bandito a valere sulle risorse di cui al finanziamento nell’ambito delle risorse relative all’Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione”, Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica” del PNRR – M2C4 Investimento 4.4 ai sensi dell’articolo 4 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 262 del 9 agosto 2023.
Importo di gara: € 1.263.057,53
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.159.307,66
- Importo non soggetto a ribasso: € 103.749,87
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Antonio Maurizio Fierro
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 09/01/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
31/01/2025 13:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
21/01/2025 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
12/02/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
12/02/2025 13:00 - Europe/Rome
-
A:
15/02/2025 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
20/02/2025 10:30 - Europe/Rome
Caricamento busta economica
-
Da:
25/02/2025 12:00 - Europe/Rome
-
A:
27/02/2025 10:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
27/02/2025 11:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det_Dir_05_2025_Indizione_proc_Aperta_Appalto_integrato_linea_fanghi_signed.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
Allegato:
MANUALE OPERATIVO GARA TELEMATICA - ALL_12_Manuale Operativo Gara Aperta OEPV con marca temporale.pdf
Bando di gara - Bando.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
DISCIPLINARE DI GARA - Disciplinare.pdf
ALL. 0 - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE - ALL_0 _ISTANZA_PARTECIPAZIONE 2024.docx
AUTODICHIARAZIONE TITOLARE EFFETTIVO - All_3_ Autodichiarazione Titolare effettivo.docx
ALL. 4 - AUTOCERTIFICAZIONE CARICHI PENDENTI - ALL_4 - Modello_autocertificazione_carichi_pendenti.docx
ALL. 5 - ATTESTATO SOPRALLUOGO - All_5_ATTESTATO_SOPRALLUOGO.docx
ALL. 6 - AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI PROGETTAZIONE - All_6_ Autocertificazione requisiti capacità economica finanziaria ed idoneità tecnica professionale.docx
ALL. 7 - MODELLO OFFERTA - ALL_7_Modello_Offerta.docx
AUTODICHIARAZIONE CONFLITTO DI INTERESSI - All_8_ Autodichiarazione assenza Conflitto di Interessi (sogg. Realizzatori).docx
NOTE OPERATIVE DI STREAMING - ALL_9_Note_Operative_Streaming_Gara.pdf
MANUALE UTILIZZO FAVOE 2.0 - ALL_10_FAVOE 2.0 - Manuale utente per Operatore Economico.pdf
MANUALE ISCRIZIONE PIATTAFORMA - ALL_11_Manuale Iscrizione piattaforma e albo fornitori.pdf
FILE CON LINK PER DOCUMENTAZIONE TECNICA - Link_progettolineafanghi.pdf
AVVISO ERRATA CORRIGE ALLEGATO 6 - AVVISO ERRATA CORRIGE ALLEGATO 6.pdf
ALLEGATO 6 - Autocertificazione requisiti capacità economica finanziaria ed idoneità tecnica professionale - ERRATA CORRIGE - All_6_ Autocertificazione requisiti capacità economica finanziaria ed idoneità tecnica professionale_ERRATA_CORRIGE.docx
Documento generico di gara - All_5_ATTESTATO_SOPRALLUOGO - ERRATA CORRIGE.docx
Documento generico di gara - AVVISO_ERRATA_CORRIGE_ALL. 5.pdf
DGUE XML - espd-self-contained-request.xml
AVVISO DIFFERIMENTO PRIMA SEDUTA DI GARA - AVVISO_DIFFERIMENTO_SEDUTA.pdf
Determina di nomina commissione - Determina nomina commissione e seggio.pdf
SCHEDA PUNTEGGIO TECNICO COMPLESSIVO - SCHEDA PUNTEGGIO TECNICO COMPLESSIVO.pdf
SCHEDA PUNTEGGIO COMPLESSIVO - SCHEDA PUNTEGGIO COMPLESSIVO DI GARA.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - Det_dir_23_2025_Agg_LINEA_FANGHI_ATP.pdf
Avviso Esito di gara - Esito di Gara.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale n. 1 verifica_doc_ammva.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - Verbale n. 2 _ riservate_esame_Off_tecniche.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - Allegato Verb_2_Calcolo_attribuz.punteggi.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale n. 3_ ap off ec e aggiudicaz.pdf
Chiarimenti
Si conferma che in caso di PROGETTISTA INDICATO, i requisiti richiesti per la progettazione devono essere auto dichiarati (nel DGUE e nell'allegato 6 - Autocertificazione requisiti capacità economica finanziaria ed idoneità tecnica professionale - ERRATA CORRIGE) dall'operatore economico concorrente.
L'allegato 6 va firmato OBBLIGATORIAMENTE dal legale rappresentante dell'impresa concorrente; è facoltativa la sottoscrizione da parte del progettista indicato.
Al fine di poter effettuare il sopralluogo è necessaria la delega del legale rappresentante corredata da documento di identità del delegato e del delegante. Atteso che il modello All. 5 Attestato di Sopralluogo contiene un refuso di stampa si è provveduto alla sua sostituzione nella Sezione Documenti di Gara.
Come richiesto dalla lex specialis di gara si richiede, per assolvere al requisito di capacità tecnico-professionale ai fini della partecipazione alla presente procedura, di aver espletato almeno 3 contratti analoghi nel triennio gennaio 2022-gennaio 2025, che cumulativamente raggiungano almeno l'importo di € 1.210.000,00.
Come richiesto dalla lex specialis di gara si richiede, per assolvere al requisito di capacità tecnico-professionale ai fini della partecipazione alla presente procedura, di aver espletato almeno 3 contratti analoghi nel triennio gennaio 2022-gennaio 2025, che cumulativamente raggiungano almeno l'importo di € 1.210.000,00.
Per servizi analoghi si intende l’avvenuto espletamento, nel periodo gennaio 2022-gennaio 2025, di servizi di ingegneria e di architettura (a titolo esemplificativo e non esaustivo, di attività professionali che riguardano la progettazione, la direzione dei lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e le attività di collaudo), relativi a lavori di importo pari ad almeno € 1.200.000,00 appartenenti alla stessa classe e categoria di lavori cui si riferiscono i servizi da affidare (IA.01).
Ai sensi dell’Allegato II.5 comma 6 del D. Lgs 36/2023, le specifiche tecniche delle forniture non possono menzionare una fabbricazione o provenienza determinata, né far riferimento a un marchio, a un brevetto o a un tipo, a un'origine o a una produzione specifica che avrebbero come effetto di favorire o eliminare talune imprese o taluni prodotti.
Il “fatturato globale” richiesto dall’art. 7.5 lett. a) del Disciplinare di gara come requisito di capacità economica e finanziaria, va inteso, ai sensi dell’art. 100 comma 11 d.lgs. 36/2023, come il fatturato complessivo di impresa, che può essere soddisfatto complessivamente attraverso i servizi nel loro insieme. Per quanto concerne, invece, il triennio antecedente a quello di indizione della procedura da considerare per il requisito di cui sopra, si specifica che esso riguarda le annualità 2022/2023/2024, come correttamente indicato nell'Allegato 6.
Infatti, con riguardo alla questione sollevata circa i termini di approvazione del bilancio, si precisa che il fatturato: - in sede di gara, esso va auto dichiarato nel DGUE; - in sede di comprova, richiesta nella successiva fase di aggiudica al solo primo classificato della procedura, il fatturato maturato nell’annualità il cui bilancio di esercizio non sia ancora stato approvato potrà essere autocertificato ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445/2000, e l’invio del bilancio approvato potrà anche avvenire successivamente su richiesta della Stazione Appaltante.
1. Nel caso di progettista indicato (che non partecipa in RTI con l’operatore economico) l’allegato 6 andrà compilato e sottoscritto dall’impresa concorrente (si veda la FAQ n.1).
2. L'allegato 0 deve essere firmato digitalmente.
Il progettista-professionista singolo che partecipa in RTI con l’operatore economico dovrà produrre un proprio DGUE.
Se invece il progettista è solo INDICATO dall'operatore economico concorrente (non partecipando alla gara in RTI col concorrente), egli non assumerà il ruolo di concorrente e non occorre che produca un proprio DGUE. In tal caso, infatti, l’operatore economico concorrente dovrà dichiarare che il progettista da lui indicato possegga i requisiti richiesti per la progettazione nel presente appalto (sia nel proprio DGUE sia compilando l'allegato 6 - Autocertificazione requisiti capacità economica finanziaria ed idoneità tecnica professionale - ERRATA CORRIGE).
Si conferma che i servizi valutabili sono quelli iniziati, ultimati ed approvati nel triennio di riferimento oppure, nel caso di servizi iniziati in epoca precedente, si considera solo la quota parte di essi eseguita, ultimata ed approvata nello stesso periodo.
Alla data del collaudo saranno richieste le polizze di cui all'art. 23 lettere b) e c), che devono essere stipulate specificatamente per il presente appalto e devono contenere le caratteristiche dettagliate nel Disciplinare di gara a pag. 39 art. 23 lett. b) e c).
Il quantitativo giornaliero di fanghi di supero prodotti dall’impianto nella sua attuale configurazione è pari a 100 m3/d con una concentrazione in secco pari 0,5%
Con riferimento alla polizza RCT che l’aggiudicatario sarà chiamato a stipulare si precisa che:
- essa non dovrà partire dalla data del collaudo provvisorio ma dovrà essere valida ed efficace per tutto il periodo dell’intervento, comprensivo del collaudo provvisorio.
- essa in ogni caso dovrà seguire le condizioni di cui all’art. 23 e cioè: avere la durata di dieci anni, un indennizzo pari al 5 per cento del valore dell'opera realizzata con un minimo di 500.000 euro ed un massimo di 5.000.000 di euro.
Con riferimento alla polizza indennitaria decennale a copertura dei rischi totali o parziali dell'opera si specifica che trattasi della polizza CAR, che andrà stipulata dal solo aggiudicatario a copertura dei rischi dell’intervento oggetto del presente appalto.